Quote:
Originariamente inviato da hiroshi976
premettendo che ogni hardware fa' storia a se'.......con la mia main vado tranquillo fino a 300 in sincrono...e per un test ho provato a anche i 310.... cmq i 280 che cerchi te sono realisticamente abbastanza possibili in daily use anche in sincrono (cpu permettendo) !
x spyfly
...ricordati sempre che ogni cpu ha il suo limite **fisico** di stabilita' ad un determinato voltaggio.....magari la tua a quel voltaggio non supera i 2900mhz perche' è arrivata ...secondo me ti converrebbe provare i 270*11 .... ad occhio e croce mi sembra l'ottimale e probabilmente te li regge.....
x avido
visto che potrebbe interessare tutti....
secondo me su questa main il top nel segmento 2*1gb sono le ballistix z503/tracer seguite dalla corsair 3500LL pro e infine le varie infineon (se bastano 260circa di fsb), le uccc delle gskill hz pc4000 non mi hanno soddisfatto..ma non saprei se altre marche vanno meglio con gli uccc.. se basta 1gb le gskill FF ddr600 o cmq tccd! 
|
Grazie.. comunque si certo kiedevo proprio perkè la CPU tiene queste frequenze stabili in DAILY su DFI , e visto ke : alcuni modelli precedenti di ASUS , erano allergiche a superare frequenze di 270-280 , pena il 2T

...
volevo sapere se questa A32 è tranquilla a tenere frequenze alte , sempre ovviamente con CPU ke lo possono fare
..il mio problema reale, invece , sono le memorie da 2G ke fin'ora non ho ancora trovato , ke tengano tali frequenze

e quindi devo stare in asyncrono (ovviamente con 1GHz ho sempre tenuto il Syncrono a quelle frequenze)
Ma le TRACER mi hanno detto ke non le fanno più

dove si possono trovare??
PS: nessuno sa se questa "MAMMA" riesce a tenere i 4Giga con 4 moduli??? io ci riesco solo con la ULTRA-D , ovviamente in 2T e "l'opzione Granulariti" attivate ma con perdita di soli 3 decimi al SPI da 1M e 25 secondi a quello da 32M

! Mentre la Expert per ora non li tiene i 4 Giga , causa BIOS , suppongo
ciaoo e graziee