Aggiungo una considerazione alla completa e pienamente condivisibile risposta che ti ha dato teod che magari puo' aiutarti.
Vedo che parli di 10x 12x a livello zoom , nelle reflex invece si va in mm e si fa fatica a capire effettivamente quanto un' ottica zooma.
Se non sbaglio nelle compatte lo zoom 10x si ottiene dividendo l'escursione massima per la minima.Se parli di 10x potrebbe essere un 12mm/120mm o un 18/180mm il tutto poi dipende dalla dimensione del CCD.
Quando avevo la coolpix 5700 e ho deciso di passare alla 300D mi sono chiesto fino all' ultimo effettivamente quanto poteva zoomare il 18-55 del kit , se effettivamente a 55mm ingrandiva di più o di meno rispetto al 4x della coolpix.
Alla fine ho preso la macchina e ci ho affiancato prima un 28-135mm e poi il famoso 70-300mm apo della sigma.Coprendo abbondantemente ogni necessità.
Il bello della reflex è proprio questo , puoi permetterti di cambiare la lente , quando ne trovi il limite puoi cambiarla, puoi avere escursioni più grandi o maggiore luminosità , qualità grafiche e definizione diversissime da vetro a vetro,che ti permettono di crescere e di capire esattamente cosa ti serve per fare le foto che vuoi tu.
Personalmente come compatta ho una ixus 70 e l' ho presa solo perchè è davvero compatta , per il resto reflex e alla fine la fotografia non diventa più un clic sulla macchina per immortalare il momento ma ti porta a cercare , sperimentare, giocare con le immagini i colori e le inquadrature...forse sto esagerando ...

vado a mangiare va'..
Ciauz
Pat