scusate ma.... non vedo dove sia il problema.
la risposta dell'assistenza è stata chiara e concisa.
La scheda madre non è supportata ufficialmente per quanto riguarda linux.
Tu sul manuale cosa trovi scritto? Windows 98/me/2000/XP/2003 Server, non penso che sia colpa di Asus perchè scommetto che tutte le altre mobo siano uguali.
E poi il flash normalmente si fa da dos (tra l'altro asus ti mette l'utility all'avvio via BIOS, quindi il S.O. non c'entra nemmeno); l'eventuale flash da windows tramite asus update è un programma windows... quindi dov'e' il problema?
Se uno usa linux fatti suoi, lo sa in anticipo che molte cose non vengono supportate. E' per quello che non potrà mai sostituire windows come sistema operativo di massa.
Ora evitate per favore discorsi da fanboy linux, ho solo detto quello che è evidente e giusto... non è asus da accusare, tutto qui. Bisogna solo rassegnarsi.
Altro discorso invece è quello del problema al raid segnalato dall'utente sopra, quella è colpa dell'assistenza, ma si sa come sono gli operatori call center, scazzati all'inverosimile. Purtroppo uno crede di parlare con Asus ma Asus non puo' garantire l'operato preciso e rapido per tutti i suoi dipendenti.
Dipende in pratica chi trovi, è sempre stato così (vedi 187 di telecom italia).
Bye
__________________
My PC: DFI LanParty Ultra SLI  Opteron 170@2650mhz; 4X1GB G-Skill PC4000 3-4-4-7 2T@265mhz  2X250 Western Digital Sata Raid 0; Nvidia 8800GT  Creative X-FI Extreme Music; Plasma LG 42''. LA MOTO E L'HEAVY METAL SONO LIBERTA'.
|