Quote:
Originariamente inviato da Ludens
Complimenti a tutti per la vivacità e ricchezza di qs 3d.
|
Quote:
Originariamente inviato da Ludens
mi sono reso conto che la codifica diretta in Mpeg2 presenta numerosi svantaggi, a cominciare dagli scarsi controlli disponibili nell'unico software che la supporta, Ulead DVD MovieFactory.
|
Secondo me, quando hai acquisito un filmato a 6000 bit video, non credo che tu abbia problemi di qualità.
Continuo a dirlo nonostante le critiche di tanti utenti del forum, ma visto che i miei DVD Video ottenuti da VHS non hanno perso quasi per niente la qualità rispetto all'originale, continuo a catturare direttamente in MPEG2.
Chiaramente utilizzo bitrate video non inferiori a 4500!
Certo, acquisire in DV è un altra storia, ma dovrai mettere in conto un bel po di tempo perso perché dovrai necessariamente riconvertire in MPEG2 (se vuoi farti dei DVD Video).
Quote:
Originariamente inviato da Ludens
Dovendo lavorare con files di grosse dimensioni, potrei aver bisogno di un Hard Disk dedicato... ma con un portatile la cosa non è così semplice... Un disco esterno raggiunge una velocità di trasferimento dati sufficiente per il video editing?
|
Per fare questo genere di cose il portatile non è molto indicato..
Ma se il tuo HD è bello tosto (e sopratutto veloce), potresti provare intanto a farti un DVD e vedere se ti perde frames.
Bye