View Single Post
Old 08-02-2006, 10:29   #37
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7084
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ehi ehi, calma ,non mi mettere in bocca parole che non ho mai detto Al C devo molto ed ancora lo vedo come un grande linguaggio che non sarà mai sostituito (ci sono campi in cui il C è meglio lasciarlo perdere e campi in cui invece è il top) . Sicuramente partendo dal C si impara , eccheccaspita, tutti noi credo che siamo partiti da lì , no? E qualcosa sappiamo ...
scusa avevo capito male!
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ovviamente qua si finisce in un circolo vizioso perchè noi, che ormai a programmare qualcosina abbiamo già imparato, tendiamo a dimenticarci le difficoltà e i pensieri dei primi periodi e ciò sicuramente non ci aiuta a metterci nei panni di PeppinoX per giudicare AL MEGLIO quale sia il consiglio più adatto da dargli .
no io non l'ho dimenticato... ma allora piuttosto che complicare la vita all'inizio con gli oggetti (che BISOGNA capire come funzionano altrimenti non si va lontano) allora preferirei PASCAL! certo è un pò diverso dal C-like come sintassi, ma passare al C-like non è difficile! alla fine i concetti sono esattamente gli stessi!
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Nonostate tutto anche con Java non è necessario partire subito dal concetto di classe. Dopotutto all' inizio basta imparare che il metodo principale del programma , il main, deve essere messo all' interno di due parentesi graffe precedute da una strana dicitura "class NomeProgramma" senza interessarsi minimamente di cosa voglia dire. Imparare poi i concetti base, variabili, cicli for, while ... blah blah ... e poi capire cosa realmente significava quel "class"
Ciao
il fatto è che non puoi scrivere un programma in java senza metterci degli oggetti! dovresti anche non interessarti di cosa voglia dire new, o la notazione ".", oppure la differenza tra int e Integer... insomma anche in un banale assegnamento non è facile far capire al novello programmatore che se si tratta di un oggetto ottieni 2 riferimenti allo stesso oggetto, mentre se si tratta di un tipo primitivo copi il valore nell'altra variabile!
detto questo ho esaurito gli argomenti byez
k0nt3 è offline