View Single Post
Old 08-02-2006, 10:19   #41
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Cittā: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da R0b1
Chiarisco meglio la mia posizione: una persona che studia ingegneria informatica, che ha nel computer suppongo il pane quotidiano, dovrebbe conoscerlo a fondo, e conoscere un computer vuol dire conoscere hardware e software, visto che le componenti sono 2.
Posso fare diversamente il mio esempio prendendo un ingegnere meccanico: vuole comprare una macchina e dice "ah si, mi hanno parlato bene della duna, sai č fiat" e magari non sa che motore ha, che sospensioni monta ecc...
Se l'informatica č il pane quotidiano di chi la studia e il computer č un mezzo per arrivare a questo pane...io, solo per puro spirito di curiositā preferirei conoscerlo sto mezzo.
Come non quotarti assolutamente in pieno, i laureati "tecnici" devono conoscere bene quello su cui mettono le mani

Quote:
Originariamente inviato da R0b1
p.s. io sono un quasi ingegnere gestionale, non so un cavolo di niente perchč non ci insegnano niente di specifico, ma ho una innata curiositā per i computer e per i motori ad esempio; vi garantisco che a me č servita, non vedo come non possa servire a un informatico o a un meccanico.
Ed č questo lo spirito giusto che dovrebbe avere qualsiasi studente non solo di ingegneria ma di tutte le facoltā scientifiche/tecniche in generale
aLLaNoN81 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1