Quote:
Ma mi sembra di capire che questo sistema ha un software che mette le password in automatico in tutti i form dove serve... Non è un semplice archivio!
|
In effetti, come giustamente descritto nell'articolo, le potenzialità di mnemonikvanno ben oltre a ciò che viene notato al primo impatto. La comodità + grande in assoluto risiede nella possibilità di registrare procedure di accesso praticamente di ogni tipo, praticissimo per le molteplici utenze e password che ci si ritrova ad avere per i vari siti internet o i vari forum, facile registrare la procedura e fatto una volta tutte le altre volte che si tenterà di accedere ad uno dei siti registrati apparirà una mascherina di login di mnemonick che chiederà solo il codice pin (praticamente una password alfanumerica) che verrà deciso all'attivazione del prodotto e in maniera totalmente automatica procederà all'autenticazione. E' ben diverso da un database xls. Faccio un esempio, segretaria stagista ( :-P ) che dovrà stare in un ufficio un paio di mesi... Non è necessario metterla al corrente di tutte le utenze e le password, basterà darle il pin e collegare la chiavetta al suo pc. Quando sarà finito il tirocinio si potrà mantenere la sicurezza aziendale ai massimi livelli cambiando SOLO il pin di quella mnemonik... Non è cosa da poco a mio avviso.
P.S: scusate se mi sono dilungato troppo :-)