Quote:
Originariamente inviato da Thomas Budicin
Ovviamente, ma per terminare le mie considerazioni volevo solo smentire come un modello di fascia bassa dual core dia la paga a molti single core costosi.
Mi sembra che da parte mia non ci sia stata nessuna offesa =)
Anzi se si vuole discuterne avanti magari si potrebbe aprire un nuovo thread con le comparazioni tra single core di fascia alta e dual core di bassa.
Ciao
|

Senza voler offendere nessuno dico la mia sull'argomento
Bisogna considerare che la differenza fra un A64 Sandiego Single Core e un FX Sandiego.
Nel primo abbiamo un controller della memoria a 64Bit, mentre nel secondo il Controller della memoria č a 128Bit.
Invece le CPU dual core hanno tutte il controller della memoria a 128Bit, quindi un dual core Toledo con 1 Mb di cache, č un po’ come un FX-60 con frequenze inferiori, se io imposto la frequenza del mio FX-60 al pari di un dual core Toledo, penso proprio che avremmo le stesse prestazioni.
Uno si chiederā quale la differenza fra FX-60 e dual core, solamente che l’FX 60 ha il moltiplicatore sbloccato, i dual core no
Sono disposto a fare delle prove, per dimostrare se la mia affermazione č giusta.
L’Idea di aprire un thread sull’argomento non č male.