Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
...
Andiamo avanti ? no meglio di no pare che internet sia piu' importante ...
Ecco a voi il comunismo ...
|
Eppure scrivi qui e usi questo mezzo. Non ti rendi conto che certi regimi riescono a controllare la popolazione proprio perché controllano le fonti di informazione?
Infatti non a caso a Cuba non si può proprio usare.
In Cina, invece, dove c'è un certo accesso alla tecnologia (e dove non devono combattere embarghi) sono molti i Cinesi che hanno l'accesso a Internet, ma non hanno accesso ai siti dei media occidentali, hanno una versione censurata di google (senza chat e blog) che non gli dà nessun link che riguardi il Tibet o Tienanmen; non hanno accesso a wikipedia eccetera eccetera.
Se a un uomo dai due pugni di riso al giorno senza fargli vedere che al vicino ne dai quattro è contento. E questo i governi lo sanno. Per questo l'informazione è la più grossa arma di libertà. Quando non è amministrata dal potere.
Ecco perché i regimi hanno paura di internet.