View Single Post
Old 03-02-2006, 18:06   #10
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
E perchè nella loro "vecchia incarnazione" dovevano essere sinonimo di "macchine per la grafica"?
Storicamente perchè è su Mac che sono nate le stampanti Postscript, il concetto di font vettoriali, e di conseguenza i primi programmi di grafica e DTP professionali come i vari sotware Adobe e Quark Express.
Successivamente perchè Windows comunque non aveva niente di meglio dei Mac che erano già affermati nel campo. Ancora con i PowerPC è stata riaffermata la superiorità di prestazioni nel campo grafico/multimediale (grazie ad Altivec).

Ora con OS X il divario sarebbe abissale rispetto a Windows (grafica PDF nativa con calibrazione dei colori a livello di sistema e gestione tipografica al top), se solo le grandi software house (leggi ADOBE e QUARK) si degnassero di sfruttare le superiori funzioni native.

Putroppo non è così, quindi paradossalmente se vuoi usare la suite Adobe oggi non hai nessun particolare vantaggio a farlo su Mac... se non fosse per quel G5 Quad che è piuttosto difficile da battere e l'affidabilità delle macchine Apple.

Per vedere software che sfrutta le superiori caratteristiche grafiche di OS X bisogna andare sulle piccole software house come la Omni o Stone Design... o la stessa Apple con Pages/Keynote/Aperture/Motion/FinalCut, ecc.

Magari con questo passaggio ad Intel, visto che sono costrette a passare ad Xcode, anche le grandi software house si metteranno ad usare un po' Cocoa e a fare applicazioni decenti, ma ci credo poco. L'innovazione viene dai piccoli e per sua natura non può essere multipiattaforma!!

Ultima modifica di Criceto : 03-02-2006 alle 18:08.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1