View Single Post
Old 03-02-2006, 11:08   #4
fabiuz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Cittā: Friuli
Messaggi: 122
Ciao e scusami!

non e' mia intenzione "smontare" nessuno riguardo l'acquisto, ho solo voluto dare le mie personali considerazioni al lato pratico notebook alla mano.
Recensioni del portatile che ne esaltano le ottime caratteristiche iniziano ad essercene gia' diverse e, a ragione, ne parlano tutti molto bene. Per questo ho voluto parlare anche di altri aspetti e considerazioni pratiche che non mi e' ancora capitato di leggere al riguardo.

Sono convinto che nelle attivita' da te indicate il notebook andra' che e' una meraviglia, sfortunatamente sono due cose che non faccio mai e mi risulta difficile al momento trovare il "materiale" e l'esperienza per valutare questi aspetti.

Mi e' invece capitato per la seconda mattina di seguito, che la funzione bloc num del tastierino numerico fosse attivata (numeri al posto delle lettere mentre digito) senza che io la richiedessi.
Pensandoci un po' su, credo avvenga perche' sono solito lavorarci durante il giorno utilizzando una tastiera esterna usb, dove tengo bloc num sempre attivo. Evidentemente, a differenza del tm800, almeno in questa prima realase del bios, le due tastiere non vengono "distinte" ma viene mantenuta l'ultima configurazione, indipendentemente dalla tastiera attiva.

Lavorandoci un po' a livello grafico (photoshop + suite macromedia) ho riscontrato che spostando le finestrelle (con opzione di visualizzazione contenuto attiva) tendeva a sgranare/scattare lasciandosi dietro delle porzioni di grafica bianca vuota...effetto che scompariva subito rilasciando il tastino sx del mouse. Da notare che lo stavo usando collegato ad un display esterno alla risoluzione di 1920x1200 32bit e che ancora devo prendere confidenza con il pannello di controllo della ATI.

Riporto anche alcune considerazioni sulla webcam integrata: l'immagine risulta molto buona (sempre a livello di webcam come paragone). E' comunque ottimizzata meccanicamente per essere usata lavorando dalla tastiera e dal display del portatile. Risulta invece un po' sacrificata nel caso in cui, come il sottoscritto, si abbia il portatile disposto di lato mentre si utilizzi tastiera e monitor esterno. Puo' infatti essere ruotata soltanto verso il basso e l'inquadratura necessita di essere relativamente vicina al viso per vedere bene l'immagine. Occorre quindi inclinare di 45° il cover superiore e farle compiere una rotazione quasi completa per potersi inquadrare correttamente. Cosi' facendo l'inquadratura risulta buona ma invertita ovvero sei visualizzato a testa in giu'. Occorre quindi aprire il programma di controllo e selezionare l'opzione per l'inversione verticale dell'immagine.

Come ho detto si tratta dei primi riscontri pratici, il prodotto e' nuovissimo, spazio di miglioramento ce ne' senz'altro. Penso che molti di questi diffettucci siano comuni ad altri portatili. L'intezione non e' quella di parlarne male ma soltanto quella di parlarne in modo obiettivo per chi come me deve lavorarci su tutto il giorno magari come desktop replacement.
fabiuz č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso