Beh, non prorpio, dato che appunto Seamonkey, che altro non č se non l'ex suite mozilla, punta a fornire un servizio "completo", comprendete web browser, mail&news client e editor html... per chi cerca invece una sola di queste applicazioni il team di mozilla sviluppa firefox e thunderbird in maniera separata...
Altri browser alternativi possono essere
- Maxthon: assimilabile ad avast, si basa sul motore di rendering di IE, ma include moltissime features (tabbed browsing, mouse gestures ed altre cosette interessanti)... se proprio non ve la sentite di abbandonare IE, almeno sostituitelo con questo...
- Flock: browser open source che utilizza come base il codice di firefox, integrando nuove features, orientate in particolare al web bloggin' e affini (flickr per il photo sharing e del.icio.us per i bookmarks condivisi)
- K - Melon : browser leggero che utilizza lo stesso motore di rendering di firefox (Gecko)
Altri browser compatibili con tutte le piattaforme ora non me ne vengono in mente, altrimenti, specifici per piattaforme, ci sono Safari e Camino (quest'ultimo un po' in disuso) per OsX, per sistemi *nix troviamo Konqueror (il browser di kde che, con safari, č l'unico a superare l'acid test), Epiphany e Galeon su gnome, Links (vai di browser testuali

) e sicuramente molti altri che non conosco