sul fatto che non abbia mai visto un campo ti do ragione, non coltivo ma faccio ben altro. In ogni caso mi sono limitato a riportare dati che ritengo ufficiali, in quanto pronunciati in una assemblea e, fidati, se in italia ci sono delle regioni come la Campania, dove il 60% dell'acqua è dispersa a causa di tubi marci, sono altrettanto sicuro che in proporzione nei campi c'è un grandissimo spreco, in quanto questi stessi tubi marci irrigano i campi (e di questo ne sono sicuro, quantomeno per il sud italia, è testimoniato da serviti televisivi e articoli), e dubito che l'acqua piovana, anche in minima parte, venga utilizzata per irrigare, ne dubito fortemente.
La verità è che finchè c'è, si spreca, così è per il petrolio, così è per l'acqua.
Comunque i campi sono un piccolo esempio, valido è l'esempio degli sciacquoni di LightIntoDarkness o magari tutti quei rubinetti di casa che perdono.
In ogni caso vabè, per te il problema non sussiste, è solo cieca ideologia, no?