View Single Post
Old 30-01-2006, 20:27   #17
YaYappyDoa
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
Secondo me la "potenza di calcolo scientifico" di Itanium è sopravvalutata. Obiettivamente non ha quella leadership prestazionale assoluta che gli viene attribuita quasi in automatico, come dire "è Itanium, è sicuramente migliore".
Che piaccia o no, attualmente è proprio l'Opteron che da filo da torcere all'Itanium, consuma poco, è veloce e costa meno ( sempre relativamente ) e sopratutto ha un costo di esercizio basso.
Questi signori forse di supercomputer se ne intendono, sembra anzi che li vendano un tanto al TeraFlop ( multiplo di unità di misura abbastanza opinabile )

http://www.cray.com/downloads/Cray_XT3_Datasheet.pdf

e sono solo degli Opteron 100 single core. Il consumo di ogni cabinet è dichiarato in 14.5 kW con 96 CPU per cabinet, 499 GigaFlop. Sono queste le grandezze di potenta elettrica assorbita e potenza di calcolo resa che eclissano gli attuali sistemi Itanium. Il consorzio ISA dovrà faticare parecchio. Auguri.

http://icl.cs.utk.edu/hpcc/hpcc_results.cgi

Ci sono sistemi con più di 5000 e 10000 CPU Opteron... alla faccia del supercomputer! Ci sono anche grossi sistemi con Itanium 2, ma quando i numeri si fanno davvero grossi lasciano spazio agli altri...

edit Flops, non Flop, la s sta per "al Secondo"

Ultima modifica di YaYappyDoa : 30-01-2006 alle 22:06.
YaYappyDoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1