sono due macchine incomplete,ottime ma incomplete
la pana ha tantissime features, ottica stabilizzata che elimina quasi del tutto ogni forma di aberrazione cromatica e distorsione, schermo ad alta risoluzione, in condizioni ottimali (alla luce del giorno) qualità assurda, meravigliosa! peccato che il sensore sia molto rumoroso, rumore presente già a iso100 e a salire è sempre peggio (è il suo unico difetto, ma che difetto...)! puoi risolvere un pochino usando programmi di riduzione del rumore tipo neatimage e noiseninja, ma considera che tale processo comporta una, seppur minima, perdita di info, e poi doverlo fare ogni volta che scatti in condizioni non perfette, alla lunga può esser noioso!
la fuji ha un obiettivo che parte da un 28mm, utile in molte occasioni, ha il sensore superccd di V generaz di fuji che, come riduzione del rumore, è il migliore tra le compatte/compattone (esclusa la sony r1)! puoi infatti salire fino a iso400 con rumore minimo, a iso 800 comincia già a rompere un pochino, a iso 1600 il rumore è elevato, la foto è utilizzabile al massimo per una stampa 10x15!
purtroppo manca la stabilizzazione, per scatti a breve distanza, magari puoi ovviare aumentando l'iso (come infatti prevede la tecnica antiblur di fuji), ma a tutto tele, non è di molto aiuto secondo me!
sono due macchine di altissimo livello, se prediligi le foto di giorno, alla luce del sole, magari quando vai allo zoo, in vacanza ecc, allora la pana sarà una fedele compagna, ma se vuoi una macchina che possa permetterti di scattare foto anche con meno luce, evitando la fastidiosa granella (che purtroppo è presente nella pana anche a iso 80 e 100 nelle zone d'ombra), la fuji è una scelta consigliabile, considera però che, a meno di luce ottimale, per scattare a 300mm dovrai quasi sicuramente avvalerti di un supporto, cavalletto o altro, per avere foto nitide (lo stabilizzatore pana aiuta molto, ma non partire dal presupposto che risolverà tutti i tuoi problemi)
concludo dicendo che se mi trovassi al posto tuo, anche io prenderei la pana, ma ognuno ha le sue esigenze...
|