Quote:
Originariamente inviato da gianni1879
mi spiego meglio 
non parlavo di timing ma di frequenze pure di clock.
dicevo se ad es. provi core 400 e mem. 600 noterai che differenza non ce sono tra impostare le memorie a 500 o 600, sostanzalmente dipende dal core, infatti alzando il core, gli effetti si fanno sentire soprattutto se si alzano anche le memorie, altrimenti la differenza non si sente tanto.
Se ad es. imposti core 600 e memorie 500 in questo caso il collo di bottiglia lo fanno le memorie perche' limitano, quindi ad es. una scheda risulta molto forte ad es. impostata 650/650 piuttosto che messa a 700/600, l'importante e togliere i colli di bottiglia tra memorie e core, non ha senso aumentare il core quando le memorie non salgano, non si otterebbe molto in prestazioni
Guardate il punteggio di principino fatto con freq. non altissime ma molto bilanciate tra loro per non creare colli di bottiglia tra memorie e core gpu
|
ok chiaro , per esempio la mia č stabilissima @620/620 nei game xō se metto i timings postati in prima pagina ho un netto calo delle prestazioni.
Dal momento che i timings bassi corrispondono ad un aumento prestazionale di 30 mhz circa sulle memorie se pertanto setto 615/590 con timings tirati la scheda sarā + performante o meno??