Un solo verbo all'infinito...
...evitare nella maniera più assoluta possbile di utilizzare un prestigioso e pregiato hard disk come il W.D Raptor (di "vecchia" generazione oppure i recentissimi 150GBytes) in "box" U.S.B 1.1 oppure 2.0 oppure con altro tipo di interfaccia tipo la Firewire...
In tal modo il degrado elettromeccanico dell'unità ivi inserita aumenterebbe superlinearmente...non ti dirò che i bridges U.S.B<-> A.T.A (seriale o parallela) di mia conoscenza sul mercato disponibili "per il grande pubblico" non implementano altro che un semplice sottoinsieme di tutto il set di comandi disponibili compresi FLUSH CACHE ecc.
E non ti dirò nemmeno che all'atto dello spegnimento del "box" esterno sottoporresti a pericolosissimo transitorio meccanico in cui il gruppo testine andrebbe sì a parcheggiare nella apposita landing zone ma con un profilo di accelerazione totalmente fuori dal controllo del servosistema onboard al controllore dell'hard disk.
Spero di aver contribuito alla salvezza dei miei piccoli "gufetti rotanti"...
Il design va bene per un box ma prima di tutto i venditori dovrebbero privilegiare il rispetto delle specifiche base hardware dei dispositivi alloggiati...
Non mi importa assolutamente niente che il design sia by "Anacleto Mitraglia" oppure altri, quando poi ad ogni spegnimento o rimozione dal controllo del sistema operativo aumenta in maniera assurda lo stress meccanico.
Occhio anche alla falsa sensazione di sicurezza del messaggio di Windows "Ora è possibile rimuovere..."...un emerito corno...
Grazie.
Marco71.
|