Ho un PC con queste caratteristiche:
Processore: P4 2GHZ Bus a 400MHZ (socket 478)
Scheda madre: Asus P4S8X (chipset SIS 648 - 963)
Scheda video: Ati Radeon 9250 128MB DDR AGP8X
Ram: PC2700 (333 MHZ) 512MB DDR Samsung
Hard disk: Maxtor
Case: Middle Tower con 2 ventole (quella anteriore tira l'aria verso l'interno, quella posteriore verso l'esterno)
Questa è la situazione prima dell'overclock:
Codice:
CPU Voltage: 1.568V
Core spead: 2000.1 MHZ
Moltiplicatore: x20
FSB: 100
Bus speed: 400 MHZ
Ram freq: 166.7 MHZ
FSB : DRAM: 3:5
CAS# Latency: 2.5
RAS# to CAS# Delay: 3
RAS# Precharge: 3
Cycle Time (Tras): 7
SuperPI: 1.38 sec
Temp MB: 32 gradi
Temp CPU: 28 gradi
Questa dopo l'overclock:
Codice:
CPU Voltage: 1.568V
Core spead: 2720 MHZ
Moltiplicatore: x20
FSB: 136 MHZ
Bus speed: 544.1 MHZ
Ram freq: 170 MHZ
FSB : DRAM: 4:5
CAS# Latency: 3
RAS# to CAS# Delay: 4
RAS# Precharge: 4
Cycle Time (Tras): 7
SuperPI: 1.19 sec
Temp MB: 32 gradi
Temp CPU: 32 gradi
Aumentando la frequenza della CPU a 2720 MHZ è aumentata di conseguenza anche la frequenza del bus PCI da 33 mhz a 34 mhz
CPU External Frequency: 100/33 (prima del overclock)
CPU External Frequency: 136/34 (dopo l'overclock)
Ora la domanda è questa: è possibile bloccare la frequenza del bus PCI a 33 mhz? Ci sono 2 opzione nel bios delle quali non capisco il significato, è possibile che servano proprio a questo? Si trovano sotto la voce "Chip Configuration":
Performance Setting: Enabled/Disabled (di default su disable)
Chipset Clock Mode: Synchronous/Asynchronous/Performance (di default su Synchronous)
Della prima opzione non ne parla neanche il libretto di istruzioni della scheda madre (forse è stata aggiunta quando ho aggiornato il bios), della seconda invece riporto esattamente quello che c'è scritto:
When set to [Synchronous], AGP/PCI frequency is coordinated whit the CPU frequency. When set to [Asynchronous], AGP/PCI frequency is not adjusted according to the CPU frequency. When set to [Performance] the AGP/PCI frequency is set to hight value.