Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
L'obiezione che così i criminali sparerebbero prima è infondata. Il ladro sa che se scappa non gli si può sparare.
|
Cioè il ladro si appella alla legge e fa affidamento su di essa, confidando che la sua fuga sia un deterrente e che il proprietario della casa da svaligiare, svegliato magari nel cuore della notte e del tutto estraneo ad un conflitto a fuoco, non sparerà? Direi che la logica ci porta a pensare il contrario. L'esatto opposto. Un cittadino, con una pistola in una mano e l'attuale legge nell'altra, è più propenso a sparare. E sapendo questo, i criminali si faranno meno scrupoli di prima a fare fuoco. Quindi la domanda rimane: a che pro una legge che incontra il soddisfatto favore di pochi estremisti e lascia famiglie e forze dell'ordine a combattere una malavita che ora, grazie al presente provvedimento, ha meno scrupoli di prima?