Oggi ho provato ad installare Gentoo (su vmware), per confrontarla con debian.
L'installazione della debby è una passeggiata, invece su gentoo tocca fare tutto a mano (addirittura partire da un livecd...), in questa fase stravince debian
Nell'utilizzo desktop non ci sono particolari differenze, a parte che quando si installa qualcosa c'è la fase di compilazione che invece debian non ha (non ho testato la velocità di esecuzione perché ero su macchina virtuale).
Tutti sti casini per poi avere una semplice stage3.
Ora vi chiedo: tutti sti sbattimenti hanno un senso? Gentoo è più "veloce" di debian?
(lo so che chiedere se sia meglio debian o gentoo all'interno del Debian Clan presuppone una risposta scontata

ma vorrei un vostro parere)