Quote:
Originariamente inviato da sari
spreco di risorse come diceva qualcuno, nient'altro... l'approccio morbido a Linux non si ha a partire dall'ambiente grafico, per questo scopo ci sono le distro Live, come l'ottima Ubuntu. Sinceramente non apprezzo per nulla una mossa simile.
|
Personalmente credo che lo scopo non sia tanto il "porting" di Kde sotto windows (perche'
tanto non andra' mai veloce come l'ambiente grafico nativo) quanto il porting delle librerie,
per far si che i programmatori di freeware/opensource possano scrivere il codice con QT ed
avere l'interfaccia gia' pronta sia in linux che in windows (e questo sarebbe un bel passo
avanti....)