Ho letto TUTTE le recensioni online che sono riuscito a trovare, a parte quelle in tedesco

, e debbo dire che la migliore è sicuramente quella di Aces Hardware, seguita a ruota da quella di Anand: veramente fatte bene, tecnicamente non gli si può dire nulla. Testano i nuovi processori nell'ambito per cui sono stati realizzati: i server, tralasciando il resto (a parte qualche test sintetico per analizzare latenza e banda, ma poca cosa rispetto al resto).
Di Tom's hardware la parte relativa ai server è l'unica decente, il resto è da buttare in bloccare, come pure l'ultima frase a chiusura dell'articolo: "Next stop, the desktop version of Hammer, the Athlon 64 with Dual DDR333 or even DDR400 interface. And then Prescott."
Comunque l'Opteron è veramente impressionante come processore da server, e per il futuro c'è da aspettarsi megliori sostanziali con l'arrivo di Windows 2003 server con supporto all'architettura NUMA prima, che in questo momento penalizza abbastanza i sistemi multiprocessore basati su Opteron, e il supporto del s.o. ai 64 bit nativi, con tanto di driver, poi. Elementi fondamentali per aprire la strada ad applicativi che sfruttano appieno la nuova architettura della famiglia Hammer, sperando che riescano a sfruttare bene anche i 16 registri delle SSE2...
Insomma, le prestazioni sono destinate a salire...