|
Scusa se ti ho "irritato" dicendolo. però è la realtà dei fatti mi sembra, la policy sulla privacy di Gmail parla chiaro e non nasconde nulla. Mi domandavo proprio per questo che ha di tanto "bello" questo servizio, visto che ci sono alternative.... anche gratis.
Fa sempre piacere vedere che se la pensi diversamente uno spara solo C.
A te piace? Fai bene ad usarla, a me non piace e non la uso, sarebbe però bello però che si parlasse civilmente dei pro e dei contro di tale servizio non credi? Magari può nascere anche una discussione interessante. Anche perchè sono convinto che il 50 % di chi usa Gmail non conosce il "fatto" della lettura del contenuto automatica del body della mail per creare pubblcità che si accosti il più possibile. (anche se in automatico è sempre un BOT che legge le mie email, magari anche le indicizzi e chi lo sa.... escono anche delle statistiche su quali sono gli argomenti più discussi, magari utilizzati anche da Google per sceglier con quali aziende stringere accordi pubblicitari).
P.S: per ultimo aggiungo che nell'ultima revision della policy della privacy di google, si fa cenno ad una conservazione senza limite temporale dei dati personali....... e lo sapevate che dopo 120 giorni, le "missive" negli USA diventano semplici "archivi", quindi decade il concetto di privacy della propria posta personale...
Ultima modifica di Antigen : 22-01-2006 alle 09:30.
|