Anch'io ho seguito questo consiglio e l'ho adattato per il possibile alle mie esigenze.
La visualizzazione, abbassando al minimo contrasto e luminosità (la gamma è già al minimo), non è più adeguata in maggior presenza di luce. Ho ovviato creando varie impostazioni di colore e switchando fra l'una e l'altra dall'icona nella barra di start.
La batteria, però, continua ad essere sfruttata inutilmente oltre il necessario.
Ma tutto non si può avere, no? Non è più tempo di perfezione, mi pare. Così, pur potendo ancora sostituirla (l'ho presa al Mediaworld, che dà 8 giorni di tempo per qualsiasi sostituzione), mi tengo stretta questa macchina anche se la tastiera non prende, come le altre, tutte le battute che faccio (è un continuo tornare indietro per aggiungere lettere), il lettore dvd a volte fa casino come un tritacarne (è un eufemismo, ma certo dà fastidio) e la lucetta di carica della batteria si spegne dopo un'ora (a macchina spenta) che il sistema la segnala carica al 100%.
E' già la seconda macchina che provo, ed è certo meglio dell'altra.
Mi viene da pensare che i prezzi dei portatili si sono abbattuti proporzionalmente alla qualità dei componenti.
Va be', va'... scusate il piccolo sfogo e buona giornata a tutti