Il discorso e' che in caso di telefonino rubato ne' Polizia ne' Carabinieri perderanno un solo minuto a cercarlo.
Esperienza personale, l'anno scorso ero ad un raduno arbitrale con altri amici in Riviera Adriatica e uno ha lasciato il telefonino nello spogliatoio, regolarmente forzato.
Lo accompagnamo subito dai Carabinieri per la denuncia (il telefonino era uno degli ultimi modelli Nokia da circa 400€) e il Carabiniere dopo aver preso la denuncia e chiesto il perche' la faceva ha detto di mettersi il cuore in pace perche' a meno che non lo portino a riparare non lo avrebbe piu' visto perche' anche se fosse stato possibile le forze dell'ordine hanno ben altro di cui preoccuparsi che cercare telefonini rubati!
A quel punto abbiamo chiamato un ex-collega arbitro che bazzica in ambienti di ricettazione ecc...(beccato piu' di 1 volta ma stato dentro per piu' di 15 giorni) e in 2 ore ha riportato il telefonino spendendo 50€!
Per la cronaca le forze dell'ordine sanno benissimo chi fa i furti e dove li smercia ma non fanno nulla!
E fa pure incazzare essere trattati da delinquenti quando si va a fare una denuncia nel caso di beni assicurati (tipo quando ti forzano l'auto!)
|