alcune distribuzioni (mi viene in mente ubuntu) sono ottime sotto questo punto di vista perchè in un'installazione base non aprono nessun servizio, rendendo il sistema molto sicuro. Altre invece di default partono con numerosi servizi di rete attivi (che l'utente poi deve chiudere se non gli servono o limitare con firewall o tcpwrappers).
Nel primo caso direi che la sicurezza è maggiore rispetto a un'installazione di default di XP, nel secondo più o meno uguale.
|