Rispondo in verso contrario.
La Burst Read è la lettura dalla cache del disco, cioè i famosi 8Mb o 16MB, non è la lettura dal disco. Dato che i dati nella cache ci arrivano dal disco, la velocità che conta è quella di lettura dal disco, poi che una volta riempita la cache questa sia letta (e quindi si svuoti) in tempi rapidissimi non ha peso sulle prestazioni globali.
A mio parere può essere tranquillamente trascurata.
In questi termini, essendo il Raptor 74 un sata1, andrebbe anch'esso peggio del tuo sata2 nella Burst.
Personalmente credo che il Raptor sia una soluzione buona in alcuni casi, le prestazioni in più ci sono, forse più limitati sul versante transfer rate, ma ha una meccanica reattiva, molto più di un 7200, pata, sata o sata2 che sia.
Certo 219€ mi sembrano molti, e credo che avere tutti questi GB sia un po' uno spreco, non si può pretendere di avere un Porche, e che abbia la capacità di carico di un Ducato...

Io sono un estimatore dello SCSI, che offre prestazioni ancora superiori a prezzi abbordabili, muovendosi nell'usato, o senza spingere troppo sulle prestazioni. Credo che un sistema SCSI, o anche un Raptor 36GB, possano fare meglio il lavoro di velocizzare s.o. programmi e giochi. Lo storage e tutto il resto possono stare benissimo sui 7200, non c'è alcun bisogno di metterli su dei GB che abbiamo pagato 4 volte di più.
- CRL -