View Single Post
Old 17-01-2006, 08:44   #249
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
ragazzi, ve lo dico perché ho comprato molta merce all' estero extracee e perché in azienda facciamo spedizioni extracee e intracee.

Le dogane sono particolari, a volte e in base ai periodi fanno passare senza controlli alcuni prodotti, altre volte fanno pagare tasse.

In genere, chi spedisce dall' estero se chi riceve non ha bisogno di fattura inserisce un valore nell' invoice (la fattura) ben più basso del reale.

I gift valgono fino a certi limiti, la merce RMA (ritorno da riparazione) ha anch' essa legislazione simile.

In pratica, se segnate gift e il valore dichiarato é inferiore ai 38 dollari (se non fate assicurazioni lo potete fare) non succede nulla e lo passano, se superiore pagate comunque le tasse, ma non su quanto avete pagato ma su quanto é stato dichiarato.

Quindi, per esempio, comprate merce per 300 dollari ma ne fate dichiarare 50. Se vi fanno pagare tasse, pagate il 20-25% (in base al prodotto i dazi cambiano, l' iva é quasi sempre al 20%) di 50, quindi 10-12 euro.

Poi esistono controlli a campione, quindi se siete sfortunati e vi fate mandare un portatile nuovo e lo fate dichiarare 30 euro (io sconsiglierei la cosa anche perché certa merce la faccio venire assicurata, così il corriere rimborsa tutto il valore), se viene controllato il pacco viene fatta una stima e vi ritroverete a pagare le tasse su tutto il valore.
street è offline