View Single Post
Old 15-01-2006, 14:15   #5
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
ragazzi, la cosa da considerare secondo me è un'altra!
se hai due macchine con zoom 5x, con una 20-100mm e l'altre 100-500, significa che la seconda per avere uno zoom 5x ha un sensore con diagonale di circa 10cm...

ad ogni modo ciò che dici è vero, ma le cose da considerare non si limitano a questo!

prendi un obiettivo canon serie L, e uno sempre canon ma versione economica, vedrai una distorsione tremenda sul secondo, quasi assente sul primo!

le variabili nel mondo della fotografia sono molte...

nel settore delle compatte infatti, un ruolo importante lo gioca oltre alla dimensione del sensore, intendo quella fisica, non i mpixel, che aiuta nella riduzione del rumore all'aumentare degli iso, anche la qualità delle ottiche!
ci sono molte compatte o compattone con lenti di altissima qualità che permettono di ridurre la distorsione, ad esempio un obiettivo come quello che monta la panasonic fz20, o il meraviglioso obiettivo della nuova sony r1, sono lenti che da sole valgono quasi più il prezzo della macchina intera (vatti a comprare un 36-432 stabilizzato leica per una macchina reflex poi ne riparliamo...)

per questo quando uno sceglie una macchina fotografica deve tener conto di:

dimensioni e qualità del sensore

potenza ed algoritmi di compressione del processore della macchina

range, focali e qualità complessiva delle lenti

opinioni di chi ha già la macchina oltre alle proprie esigenze (una hasselblad h2d da 20000€ sarà inutile per la maggior parte degli utenti amatoriali o che insomma non guadagnano 7000€al mese per far foto a modelle in perizoma )
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso