Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5779.html">http://news.hwupgrade.it/5779.html</a>
Ottenere un ottimale raffreddamento dle proprio processore è un obiettivo che ogni tweaker di sistema e overclocker ricerca con il massimo impegno. A volte, sul mercato, vengono commercializzati accessori che permettono di ottenere risultati incredibili, come è il caso di questo sistema:
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/specs.jpg"></center><br><br>
"The Fridge", questo il nome del dispositivo, integra un compressore con evaporatore che, con un principio già usato sia da Vapochill che da Kryotech, permette di raffreddare il processore sino a temperature ben inferiori allo zero. Applicato su un processore che dissipa 100 Watt, questo dispositivo permette di ottenere una temperatura di ben -35 gradi centigrafi. Con 200 watt, valore realmente elevatissimo per un processore, si "sale" a -20 gradi centigradi.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/descfridge.jpg"></center><br><br>
La costruzione di "The Fridge", come si nota chiaramente dall'immagine, è molto curata: tutto il dispositivo è contenuto all'interno di un case in alluminio, dal quale fuoriesce l'evaporatore che dev'essere messo a contatto con il Core del processore. Un display LCD, posto sul pannello frontale, riporta le temperature di funzionamento del processore, così da tenere sempre monitorato l'effettivo funzionamento del dispositivo.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/amdFRIDGEclip.jpg"></center><br><br>
Uno dei punti di forza del dispositivo è quello di essere disponibile in versione per processori Socket A, nonché per cpu Pentium 4. Queste ultime, grazie al nuovo processo produttivo a 0.13 micron, permettono di ottenere eccellenti margini in overclock già con tradizionali sistemi di raffreddamento ad aria. Nell'immagine è raffigurato l'evaporatore una volta montato sul Socket A di una cpu AMD Athlon: le placchette isolanti montate attorno al Socket permettono di limitare al massimo problemi legati alla condensa.
<br><br>
Ulteriori informazioni sono disponibili a <a href=http://www.iceepc.com/1003.htm>questo indirizzo</a>.
|