Penso che le frequenze a cui arriveranno gli Opteron saranno sicuramente più elevate di quelle prospettate (limite massimo di 2Ghz), e il motivo è presto detto:
1) Pipeline più lunghe di 2 stadi
2) utilizzazione del processo 0,13u SOI, che riduce il consumo e permette di salire maggiormente in frequenza.
Se consideriamo, come ha detto qualcuno, che già gli attuali Barton con 512KB di cache arrivano a tirarli ad aria fino a 2,5Ghz, le speranze di clock più elevati per gli Opteron e Athlon64 non sono certo vane...
Quanto alle prestazioni, finalmente sono disponibili online i primi veri test, per cui penso che ci sia ben poco da dire...