Discussione: PC IN AUTO - HARDWARE
View Single Post
Old 13-01-2006, 12:51   #409
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da lele2984
ciao a tutti!
eccomi col mio primo messaggio!
anche io come tutti voi di questo 3d sto lavorando al mio car-pc!
ho avuto un pò di problemi all'inizio con la scelta dell'alimentazione e alla fine (peccato non aver letto prima questo 3d che mi avrebbe risolto parecchi problemi e fatto risparmiare qualche soldino! ) ho optato per l'inverter!
ora sono alla ricerca dei programmi da buttarci su...diciamo che per adesso solo alla ricerca del sistema operativo...ho provato win2000 e XP ma, a mio parere, sono eterni nell'avviarsi...pensando che ho visto un portatile Acer che partiva in un media center in circa 10 secondi (ho guardato l'hd e ho notato 2 partizioni non riconoscute da win..penso sia linux)...poi ho un vago ricordo (a dire la verità non c'ho mai fatto caso... ) di una ford mondeo con media center che anch'esso si avviava in una decina di secondi...
voi sapreste darmi qualche suggerimento su cosa potevano montare come SO?
perchè io non ne ho la più pallida idea!

ps:complimenti per il forum...è veramente interessante!
Ciao e benvenuto!
Personalmente ho optato per linux, esattamente per pycar.
Purtroppo se non hai esperienza in campo linux è un po' ostica da installare, per ora... A breve lo sviluppatore dovrebbe dare una pulitina al codice e organizzare meglio le cose. La cosa bella è che in una decina di mega hai un lettore multimediale per auto con supporto touchscreen.

Anche dashpc gira sotto linux, ma è in ambiente grafico ed è solo un frontend, quindi dovresti imbastire un'installazione linux minimale con server x e tutti i programmi da cui dipende dashpc. Anche qui c'è un po' di lavoro da fare, e i tempi di caricamento si allungano un po'...

Per quanto riguarda windows, potresti provare xplite o nlite, due programmi che permettono di snellire xp. il primo lavora sul sistema operativo installato, il secondo ti permette di creare un cd di installazione già vuotato degli orpelli tipici di microsoft. Poi puoi cambiare l'eseguibile explorer.exe con il file di programma del frontend da te scelto (ce ne sono un bel po'), affinché parta automaticamente senza farti entrare nel desktop.

Ovviamente voto per linux, dato che ti permette di stare più tranquillo se ti fermano i finanzieri oltre al fatto che è liberamente modificabile e aperto => hai più possibilità di ottimizzarlo.

saluti
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso