Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
ma come si può installare debian da una settimana o poco più e pensare di cambiare file system, mi chiedo se quando l'hai installata hai scelto a caso tra ext3 e reiserfs o cosa.
bada che non sto dicendo che non sei in grado perchè non hai le capacità ma avendo eseguito l'installer da poco tempo già tu (e non sei certo il primo) vi trovate in dubbi e problemi simili.
In conclusione mi/ti chiedo:
prima di installare ti sei documentato su cosa è meglio tra ext3 e reiser così da fare una scelta decisa altrimenti come mai hai cambiato idea?... ma
la mia è una critica amichevole o curiosità
Ciao 
|
guarda hai perfettamente ragione, è che i meno esperti, categoria alla quale mi fregio di appartenere, come tu sai sono facimente suggestionabili, nel senso che se sentono o leggono che c'è qualcosa di meglio di quello che loro hanno fatto vorrebbero adeguarsi, quasi come x non rimanere indietro o x guadagnare quel qualcosa che magari non è neanche apprezzabile visivamente.
hai ragione non mi sono documentato un granche prima di scegliere il file system, ma avevo letto che il + veloce , ma soprattutto il + stabile era reiserfs...... così l'ho scelto, poi quell'articolo postato mi ha insinuato i dubbio che dicevo sopra.
ora però in seguito a quello che mi hai detto mi hai istigato a documentarmi x capire come sono i singoli file system e le differenze che ci sono tra loro e per avermi messo questa suggestione ti ringrazio
una dettagliata descrizione me la cerco su internet o hai qualche indicazione ?
( guida debian ; linux da zero )
ciao