View Single Post
Old 12-01-2006, 13:00   #2193
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da maestropaolino
Non posso che quotare.

Per quanto riguarda, invece, il surriscaldamento, vorrei invece portare la mia esperienza.

Confermo che il note scalda veramante molto sotto sforzo (giochi), ma nell'utilizzo normale non mi pare ecceda nel surriscaldamento come riporta Kakaroth. Preciso che ho preso l'unica precauzione di sollevare la parte posteriore di circa 2 cm con dei cilindretti di plastica che ho trovato tra le cianfrusaglie (non uso nessuna utility per il controllo dei voltaggi e delle ventole, p.e. Rmclock , anche perchè non ci sono riuscito!).

Paolo
Quote:
Originariamente inviato da Supertino
...questo l'ho fatto pure io, ho messo due cilindretti sul retro, che incastro dentro le cavità delle due viti centrali sul lato posteriore, ed in effetti il miglioramento c'è...quanto meno il processore, quando attacca la ventola al max, si raffredda molto più in fretta e l'hard disk passa più difficilmente oltre i 50°C...
supertino
Quote:
Originariamente inviato da Margherito
toni fermi e decisi sicuramente, anche perché i driver non li sviluppa in prima persona acer, al limite li testa! vedi driver video più aggiornati, firmware per i masterizzatori oem (sul pioneer non trovo niente di niente), modulo wi-fi (driver che broadcomm non rilascia..)...per le usb...mi sa che non abbiamo grandi speranza, pare essere un difetto del southbridge..però noi il notebook l'abbiamo acquistato come usb2.0 da acer, sarà acer a chieder conto ad ati e a rendercene poi a noi.
bisogna innanzitutto che mettiamo in chiaro quali sono i difetti di cui lamentarci e chiedere risoluzione, loro non perdono tempo (chiaramente) con argomenti vaghi.
abbozzo delle richieste....
1) voltaggi del processore più bassi da bios e usb2.0 con prestazioni degne, ora funzionano si è no in full speed.
2) aggiornamento driver video (visto che ati ne ha già rilasciati 5 versioni successive a quelle fornite da acer ..)
3) aggiornamento firmware masterizzatori oem per migliore compatibilità con i supporti in vendita ed efficacia di funzionamento.
4) aggiornamento driver altre periferiche ..al passo con i driver rilasciati da realtek (mica giusto che se qualcosa non va possiamo esser "accusati" di non utilizzare i driver ufficiali, ma stravecchi...) e driver scheda wi-fi (io ho avuto problemi tra il modulo wi-fi e la scheda audio esterna firewire)

mettiamoci d'accordo con i punti da richiedere, e sottoscriviamo na mail da inviare ad acer, magari sfruttando il povero jinx che ha già avuto per sua sfortuna a che fare con il servizio d'assistenza/post vendita acer. che ne pensi jinx?
Tengo a precisare che ora siamo sotto il Generale Inverno ed è normale che scaldi di meno, ma io l'ho acquistato ad agosto e non si poteva utilizzare per quanto scaldava dalla prima accensione ho sempre usato un rialzo di almeno 2,5 3 cm per tenere ben areate le prese d'aria.
Poi ho capito come usare Rmclok e la situazione migliorava di molto ma comunque solo per normali applicazioni.
Ora ho acquistato l'Antec notebook cooler per tutelare il mio note(devo ritirarlo domani a Milano),che tengo a precisare, curo peggio di un bambino e lo uso per giocare non + di mezz ora per paura fonda la GPU come successo a qualcun altro per ben due volte
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64

Ultima modifica di kakaroth1977 : 12-01-2006 alle 13:15.
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso