guarda io sto vicino a camposampiero, se vuoi mi pvtizzi...
comunque ... dopo varie ed avariate esperienze il consiglio è
finchè installi lascia su solo l'hD che ospiterà entrambi i SO, pèreferibilmente quello più performante fra quelli che hai.
Meglio evitare se possibile in un PC commistioni PATA-SATA, molti installer ci si incasinano.
Nel caso aggiungere Gli HD non primari post installazione del SO sull'HD principale.
All'inizio dell'HD di sistema ci va win su partizione primaria avviabile (15-30 giga bastano), poi una partizione linux swap di max 512 MB, poi una partizione reiserFS per / di suse di 10-30 GB massimo. poi eventualmente una partizione reiserFS o ETX 3 per i dati di linux e una FAT 32 per scambiare i dati fra i due SO linux e windows.
Ma per queste due ultime puoi usare anche gli altri HD che hai.
per esperienza ho visto che varie distro fanno fatica a "vedere" partizioni reiserFS che inizino dopo i primi 80 - 100 GB dell'HD per cui consiglierei di
fare iniziare le partizioni ReiserFS entro i primi 80 giga e mettere le partizioni NTFS e FAT32 di dati (non win SO) tranquillamente "in fondo" all'hd, cioè dopo i primi 80-100 giga.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Ultima modifica di Fil9998 : 12-01-2006 alle 10:14.
|