salve giovincelli,
sto cercando una alternativa al buggatissimo nforce4 (cito esempio maxtor e ss2, i problemi di file corrotti attivando il firewall integrato) e questo chipset ati sembra essere un alternativa (pure abbastanza valida, da quello che si legge in giro).
Avrei pensato di sostituire la mia attuale asus a8n-e con questa A8R-MVP. Ovviamente non vorrei cadere dalla padella alla brace e prendere una scheda che crei più problemi di quanti ne risolva.
Che voi sappiate ci sono incompatibilità note su questa mb? forse è un po' giovane, quindi è troppo presto per avere una letteratura attendibile su questo. Ma potrebbe essere d'aiuto sapere se quelli di voi che l'hanno provata hanno riscontrato qualche problema.
Qualche domanda:
sopra posso montare una qualsiasi scheda video pci-e oppure devono essere per forza crossfire? adesso ho una x800 gto pci-e, va bene?
ho letto nel post iniziale questo problema:
Quote:
"Il PC non riesce ad entrare in Windows e si blocca durante il caricamento."
|
L'ho letto anche nel post relativo alla "DFI Lanparty UT RDX200 CF-DR" che monta lo stesso chipset: è un problema saltuario oppure è una cosa fissa? e soprattutto, eseguendo le operazioni descritte nella procedura il problema si risolve? Tenete presente che almeno inizialmente non farò overclock (ho bisogno di una piattaforma stabile per un po' di tempo).
Infine meglio l'asus o la dfi?
Scusate il post un po' lungo...