View Single Post
Old 11-01-2006, 09:46   #13
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da minchiele
Nei monitor al plasma ogni pixel ha dietro una micropunta; una alta tensione tra la punta e il pixel genera una scarica di elettroni che fa illuminare il pixel. A non voler essere pignoli, i plasma sono già monitor con piccoli CRT dietro ogni pixel.

Cosa cambia drasticamente con questi sed?
Non vorrei direi stupidate, ma nel crt un fascio di elettroni attraversa il vuoto e eccita uno starto di fosfori, nel plasma la scarica eccita il gas che riempie la cella. Non mi pare proprio lo stesso.

Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Cambia il fatto non indifferente che si potrà impostare la risoluzione desiderata senza pensare ad interpolazioni o cali di qulità, non ho mai sopportato l'esistenza di una risoluzione nativa unica che deve essere usata per avere la massima qualità, io con un display voglio cambiare la risoluzione a mio piacimento senza perdere qualità......
Nel crt la risoluzione mi pare che non sia data dallo strato di fosfori, ma dalla precisione del cannone di elettroni. Se questi display avranno x celle, avranno risoluzione fissa come gli lcd
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1