Più semplicemente in cartografia si può usare con le foto aeree, con sistemi manuali si mettevano sul tavolo due foto aeree successive e poi si usavano una sorta di occhiali stereoscopici su un piedistallo che davano la visuale 3D dell'area della foto (parlo al passato ma probabilmente si fa ancora così nella maggior parte degli uffici cartografici italiani).
|