Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Quello che riporti e fai notare tu è vero.
Io penso che le valutazioni fatte da Microsoft (correggettemi se sbaglio) di proporre la Patch solo per OS Windows.. della famiglia NT (NT/2000/XP) sia una stronzatissima, per il semplice fatto che Windows 98/98SE è supportato su una marea di PC ancora oggi che siamo ad inizio 2006 - posso confermarvelo perchè negli uffici pubblici italiani.. ancora viene usato Windows 98 (non chiedetemi.. se 1° o 2° ediz.) che fa ancora più pietà degli altri OS di casa Redmond.. eppure non gli fanno fare la migrazione verso OS più aggiornati e sicuri.. e soprattutto
Avete la più pallida indea di quanti PC sia pubblici/privati usino ancora Windows 95 o 98??
Ve lo dico io (purtroppo) una marea!!!
Proprio prima di natale abbiamo fatto la migrazione di 100 PC per l'ente pubblico C.S.A. a Torino.. ebbene, erano TUTTI dotati (fino a 30 gg. fa..) di Windows 95.

|
In Italia, e basterebbe già questo a chiudere il discorso, nel caso di utenti "business" bisogna rispettare i requisiti minimi di sicurezza indicati nell' allegato B del dgls 196/2003. Leggetevi il documento e capirete perchè win98 è obbligato ad andare in pensione.
Che poi nella pubblica amministrazione ce ne siano ancora migliaia è un altro discorso....infatti si è assistito al teatrino dei rinvii continui relativi al famoso discorso DPS, rinvii dettati proprio dal ritardo nell' aggiornamento tecnologico dei parchi macchine della stessa PA.
E cmq a prescindere dai vincoli normativi win98 in azienda non ha più senso...non è possibile garantire un login sicuro, gestire le autorizzazioni utenti, non è possibile utilizzare funzionalità rese disponibili da active directory, ecc...
A livello di utilizzo privato ne vedo parecchi ancora pure io....ma noto anche che se sono ancora presenti è dovuto all' hw datato, su cui xp o anche win2k girerebbero con fatica. non credo un utente scelga volontariamente di rimanere a win98 piuttosto che passare a xp.