Quote:
Originariamente inviato da mantes
Ok,grazie per i suggerimenti
Come accennavo lo script funziona e viene eseguito all'avvio,solo che l'audio continua a non funzionare,almeno finchè non rieseguo lo script come root.
L'unica spiegazione che mi viene in mente è che accedendo come utente normale,i programmi e i comandi in avvio automatico siano eseguiti a nome di questo utente e non come utente root.
Questo spiegherebbe il perchè anche eseguendo il suddetto script,l'audio continui a non funzionare...quel comando deve essere dato per forza da root,altrimenti non ha effetto.
Se invece i programmi all'avvio sono eseguiti come comandi impartiti da root allora non so propio come pensare.
|
Tutti gli script che vengono lanciati prima del login è come se fossero dati da root, quindi se tu hai messo che nel tuo runlevel venga eseguito il tuo script sound_go esso viene eseguito da root.
A me viene in mente che magari tu hai gdm (o kdm) e che non hai provato a usare l'audio prima che venga avviato X.
A me per esempio succede che per qualche strano motivo Gnome e in particolar modo esd si prendano l'esclusiva sul dispositivo audio e sono costretto a lanciare da root alsaconf per fargli ricaricare i driver del dispositivo audio e lasciare che esd tolga le grinfie dalla mia scheda audio.
Prova a farti un runlevel senza gdm (o kdm o xdm) e a testare se la scheda audio funziona prima che X parta. O meglio ancora, come sempre consiglia PiloZ, levate i vari gdm, kdm, xdm, che hanno il solo scopo di creare casino..
In fondo non costa niente mettere un username e una password in una console e poi dare startx...