Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
x Carcass, ripassami da
Codice:
Installiamo bluez
fino a
Codice:
a tutt'oggi funzionano :)
scritto più chiaro perchè non si capisce niente di quello che vai ad installare, direi di lasciare perdere la citazione di synaptic e di mettere un semplice ma molto chiaro apt-get install xxx...
ho dovuto cercare su google per capire che quello che bisgona installare è bluez-utils e non "bluez".
per i tool grafici sembra che rilasci solo il link ma non si capisce come li installo, se andando sui link e tramite i rep.... come si chiamano i pacchetti?
in rif. a: "il primo mi pare che su synaptic non vi sia"
synaptic come ben saprai non è altro che un frontend di apt dunque se riformuli cosa installare, come farlo, se servono i rep quando e per quali pacchetti, dove inserirli e in maniera più chiara andrebbe molto meglio
Grazie tante 
|
facciamo il punto della situazione:
> per bluez a mio avviso il riferimento è chiaro perche se da synaptic (in genere il 90 % usa la gui) digiti bluez avrai diversi bluez e chi smanetta un po la debian si rende conto che anche dalla descrizione del pacchetto che per bluez si intende in pacchetto base che non sarebbe altro che bluez-utils infatti al sito
Quote:
For the minimal functionality the bluez-libs and bluez-utils are needed
|
da synaptic invece
Quote:
This package contains tools and system daemons for using Bluetooth devices.
|
dato che pero la guida è intesa per chiunque ma proprio chiunque e dato che a ben ragione puo dar adito a fraintendimenti la modifico
> ho riletto la guida piu di una volta e mi sembra chiarissima : installiamo i tool grafici per chi usa kde puo usare synaptic o puo andare al sito a scaricarseli e compilarseli ( rilascio sempre il link alla home perche chiunque andandoci puo spulciarlo e vedre faq etc..........insomma per invogliare chiunque alla ricerca e all'approfondimento se lo vuole) per gnome invece ho detto
credo non ci siano perche in effetti io di rep ufficiali non ne ho trovati per cui la gui non c'e se non compilandosela, ma dato che sui rep io non li controllo h24 magari qualcuno da un momento all'altro li pacchettizza e li mette, allora per andare sicuro ho detto di usare quei rep che sono degli archivi di un lug dunque qualcuno li ha gentilmente fatti sulla sua macchina, ma non è detto che domani ci siano................ecco perche anche in questo secondo caso ho messo il link alla home.
Cmq il link alla home si mette sempre, per documentazione e quant'altro............
> synaptic: parto dall'assunto che sia una gui, ma credo che chiunque usi linux in generale e debian in particolera
sa che il gestore pacchetti è apt con il suo front end synaptic/kynaptic.........quindi dire l'uno o l'altro non è la stessa cosa magari per PiloZ (hardcore incallito di linux) ma per un semplice user come me o la stragande maggioranza degli utenti al nocciolo del discorso è la stessa cosa, se sbaglio pero me ne scuso
Sono qui per tutte le osservazioni del caso, il confronto serio è sempre una cosa che migliora il tutto