View Single Post
Old 08-01-2006, 01:54   #9
pinors
Senior Member
 
L'Avatar di pinors
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Si...decisamente. Ma tu... stai alle Maldive o in Italia?
Non so che temperature ambientali tu abbia in casa...ma appena acceso il pc i dischi dovresti trovarli a T compatibili con quella ambientale (a meno che non siano "esseri viventi omeotermi"!! )...diciamo 15-25°.

Sul fatto che vi sia differenza di 10° tra i due...non sarà perchè la ventolina d'ingresso spara sul Maxtor?

Comunque sia se hai 50° d'inverno sul WD non oso immaginare d'estate (a meno di un condizionatore in stanza). Consiglio sicuramente l'HD cooler per il periodo estivo ed eventualmente nel tempo valutare la sostituzione del case con uno più performante.

EDIT: da BIOS direi di no. Non ci sono settaggi per i sensori della mobo...ne tantomeno per quelli degli HD. Dubito che everest sia la causa...ma eventualmente prova a far rilevare i valori di T anche da altri software...tipo Dtemp e Speedfan.
è quello il problema!...non sono alle Maldive (purtroppo... ) e con una temperatura in stanza di 22°C appena entro in win il wd sta a 44°C (oltre ad everest ho provato anche dtemp e hdd thermometer: concordano...) poi pian piano arriva sui 50°C anche senza utilizzarlo (non è l'hd del sistema)...
mi sa che gli devo montare per forza un hdd cooler come mi hai consigliato...anche se quando ho preso questo wd online (invece di un maxtor che si trova pure al supermarket... ) pensavo di poter evitare di tenere altre due ventoline a girare nel case...
grazie per il tuo interessamento!
ciao.
__________________
AMD Athlon64 3200+ | Asus A8N-E | V-Data 2x512MB DDR400 Dual Channel | Sapphire ATI X800GTO²@X850XT 256MB | Western Digital 120GB SATA2 | Maxtor 40GB PATA || Notebook Sony Vaio VGN-FZ11S
pinors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso