Quote:
Originariamente inviato da max9000
Grazie mille Genoma e NvidiaMen x le pronte e precise risposte, io attualmente ho una DFI nf4 ultra infinity.. e devo dire che nn mi sta facendo fare salti di gioia questa mobo, sono riuscito a settarla.. pero' sono molto attratto da questo nuovo chipset ATI che oltretutto e' pure passivo.
Dite che ne vale la pena fare il passaggio ?.. eventualmente vendo la 6600 e mi prendo una ati.. pensavo alla x850pro.. anche se mi hanno detto che nn e' stupendissima
|
Se vuoi passare da una DFI nf4 infinity ad una Asus A8R-MVP ecco le differenze:
CONTRO: 
nessun RAID su canale IDE, 1 slot PCI express 1x in meno, prestazioni usb inferiori del 16% circa, prestazioni lan 10/100/1000 inferiori del 32% perche la scheda di rete e su bus pci e non su bus pci-express
PRO:

supporto a 2 schede crossfire (mi pare di aver capito che tu abbia la ultra non sli), RAID 5 su canale sata2, prestazioni di accesso contemporaneo I/O al disco sata2 superiori dal 33 al 37% (il data rate invece è uguale), scheda audio compliant Azalia HD, scheda più overcloccabile in rapporto al fatto che scalda meno (ecco perchè completamente passiva e dunque silenziosa).
Da un punto di vista mio personale, pur essendo un fan nVidia (vedi il mio nick...

ed ammiratore della concorrenza ben agguerrita che stimola la tecnologia a migliorarsi di continuo grazie ad ATi

) devo constatare che come crossfire si è visto poco o nulla di buono fino ad ora

. Quindi se proprio vuoi cambiare mobo, tieniti la 6600gt che è compliant Model Shader 3.0 (dx9.0c) a differenza della x850.
Se un giorno (intendo immediato futuro: quindi prossimi 2 mesi) si avrà disponibilità effettiva di questa tecnologia da parte di ATi sulla x1900 o su una x1700 (che andrebbe a sostituire la penosa X1600), gli assi nella manica di nVidia saranno i 16x per ogni scheda in sli, mentre quelli di ATI saranno la codifica in hw della compressione di mpeg2 e mpeg4 (AVIVO) ed il fatto che per funzionare un gioco in modalità Cross-Fire non occorrerà creare dei profili appositi in ogni gioco, ma qualunque applicativo funzionerà dividendo attraverso i driver (al quale è demandato il composition engine) le risorse alle due gpu.
Ciao.