Magari si parlava di 40
GB per piatto

Comunque adesso siamo già a 100 per piatto, 50 per faccia
Il dispositivo non è comunque una novit, una cosa simile era apparsa mesi fa: un dispositivo simile in fase sperimentale da parte di IBM
Il problema della RAM in sé è che perde i dati in mancanza di alimentazione, cosa che non succede su un supporto magnetico
Direi che siamo ancora in fase sperimentale e questi dispositivi, se la strada verrà percorsa almeno fino alla realizzazione di prodotti pienamente commerciali, probabilmente avranno un aspetto e caratteristiche completamente diverse