View Single Post
Old 05-01-2006, 09:33   #9616
carmine65
Senior Member
 
L'Avatar di carmine65
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
Quote:
Originariamente inviato da horeb
ciao

anch'io sono interessato ad usare linux con questa ma non ho mai installato linux, quindi ti volevo chiedere se questa distro che hai provato sia abbastanza friendly user, se hai provato anche mandriva e se come ti ha gia' chiesto bartolino hai avuto problemi con i driver della scheda di rete o altri componenti (li ha installati da soli?)
ciao e grazie

mirco
Ciao Mirco,

allora... se non hai mai installato Linux, forse ti conviene iniziare con Mandriva a 64 bit (ma io nn l'ho ancora provata sulla Asrock) dato che ha una procedura di installazione più agevole per un principiante. La Slamd64 (Slackware 10.2 a 64 bit) ha una procedura di installazione + spartana, ma nulla di difficile. E' una distribuzione per puristi, pulita, per chi vuol davvero imparare a usare e configurare Linux. The best.
Per la cronaca: ho installato, con successo, anche la Kanotix 2005-4 a 64 bit sulla nostra Asrock... riconosciuto tutto e funzia che è una meraviglia. Kanotix è basata su Debian (altra distribuzione 'storica') e, a mio avviso, è davvero ben fatta.

riciaooo.
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 mhz (300x9) @ 1,33v @ Arctic Cooling Freezer 64 pro ---> 2x512 MB (Geil Ultra-X 3200) @ 400 mhz (200x2) @ 2,8v @ 2-2-5-2 1T ---> Asus En8500gt ---> Terratec Aureon Universe @ Grundig V 30 @ Grundig Box 450 ---> Ali CoolerMaster RealPower 450 watt ---> Case Coolermaster Ammo 533 ---> NAS Synology Ds-215j §§§
carmine65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso