View Single Post
Old 01-01-2006, 23:20   #136
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
Quote:
Originariamente inviato da skynetman
@ooooooooooooooo: fa piacere vedere che per i forum della rete c'è qualcuno che si preoccupa di aiutare gli utenti eMule a configurare i famigerati router adsl.
Infatti io come amministratore di #emule-italian su ircchat.emule-project.net (il canale ufficiale di aiuto emule che potete raggiungere da dentro eMule premendo il pulsante IRC in alto e poi Connetti in basso) ho sempre un migliaio di persone collegate molte delle quali ammattiscono cercando di risolvere i loro problemi.

Quando possiamo (abbastanza operatori presenti, loro capacità e tempo da dedicare) noi operatori (tutti volontari senza alcun compenso) cerchiamo di portare in privato la discussione per cercare di far ottenere ID alto sul particolare modello dell'utente (a volte scarichiamo noi stessi il pdf delle istruzioni del router dal sito del produttore !!).
Proprio per fare in modo di facilitare il compito a tutti abbiamo creato www.emule.it , frutto dell'esperienza di noi operatori del canale di aiuto in modo che sia come supporto quotidiano, costantemente aggiornato con notevole impegno.

E' infatti sempre mio personale obiettivo come amministratore e webmaster di emule.it cercare di riscrivere parti di guida in modo più semplice o più chiaro, nella speranza di portare altri utenti a capire i segreti di eMule.
Cerco inoltre sempre qualche nuova idea o collaborazione per migliorare ciò che esiste e spingere gli altri ad aggiungere qualcosa.

Leggendo tutte le pagine di questo thread mi sono accorto che forse il motivo per cui molti non riescono a configurare il loro router è che dovresti invitare tutti a leggere prima della pagina sulla
Configurazione router - Istruzioni Generali
(a cui ti sei ispirato in larga parte nel tuo post iniziale), la pagina di eMule.it dedicata a
ID Basso, IP, Porte e spiegazione dei vantaggi dell'ID alto
Magari sarebbe anche utile un'occhiatina alla pagina su
Router: IP Statico in LAN e spegnimento DHCP

Forse gran parte del tuo sforzo è stato reso vano dal fatto che "un immagine vale più di mille parole" e che copiando il solo testo sono andate perse tutte le immagini (faticosamente aggiunte e ottimizzate per la massima leggibilità con la minima occupazione di banda).

Sarebbe stato molto più utile linkare direttamente le pagine del sito (che ricordo non è a scopo di lucro) piuttosto che spacciare come rielaborazione la copiatura di contenuti letti nelle varie pagine (alcune nel frattempo aggiornate e migliorate).
Se non altro per onestà cita le tue fonti (visto che è tutto gratis non c'è la scusa di fare pubblicità a qualcuno).
Spero che tu ti renda conto che il lavoro disponibile gratuitamente su emule.it è costato ore di sforzo e concentrazione da parte di molte persone che hanno dedicato il loro tempo libero al solo scopo di aiutare la comunità di utenti emule. Non capisco perciò perchè tu ti sia ostinato a ignorare il lavoro altrui, visto che è a fin di bene.

Non ti sei neanche preoccupato di verificare la correttezza delle tue affermazioni prima di indurre altri a seguirle, visto che balzano all'occhio grossolani errori sul funzionamento più basilare di eMule e della rete internet:

1.
Codice:
mettete i file che state scaricando come priorità su *release*
Sbagliato: lasciate su auto. Se mettete a tutti i file priorità release è come averli messi tutti su Normale. Sono le differenze fra uno e l'altro che contano ma è bene non modificare nulla se non per scopi particolari, altrimenti correte il rischio di impedire lo scaricamento di file rari.
Per altri dettagli leggete Priorità Files

2.
Codice:
se le porte non sono raggiungibili significa che altri utenti non
avranno la possibilità di scaricare da te e quindi il tuo upload sarà
scarso sapendo questo il server ti assegna un ID Basso
Sbagliato: Se la 4662 non è raggiungibile gli altri non possono dirti che è il tuo turno di scaricare perciò devono attraversare il server a cui sei collegato che quindi viene sovraccaricato dal compito. Se la 4672 è bloccata non funziona Kad.
Per altri informazioni la pagina dell' Id basso già citata.

3. Perchè si devono tenere in condivisione solo i file che si scaricano
Codice:
 bhe...sicuramente per fare in modo che ci siano meno file tutti
 diversi tra loro... x esempio se vuoi scaricare un file...è meglio che
 scarichi quello che hanno tutti no?cosi va piu veloce e finisci prima...
mentre se metti in condivisione un tuo file e magari questo tuo file è
 uguale ad un'altro che già c'è...cosi si fa solo casino e non si agevola
 il download e ci saranno quindi tutti file uguali ma con poche fonti
disponibili...
Il motivo è che per diffondere un nuovo spesso ci sono gruppi che si mettono d'accordo (spesso su forum di dubbia legalità) per distribuirlo e se lo passano prima fra loro per creare un numero minimo di fonti complete a disposizione. Se invece condividi un nuovo file sei l'unica fonte completa e nessuno si fida a scaricarlo da te. Inoltre è sconsigliato superare i 500 file condivisi. Assolutamente vietato superare i 1000 perchè molti server hanno un hard limit a 1000 e vi bannano.

4.
Codice:
io personalmente gli upload li tengo a 12 non di piu...
Bella cavolata!! Se tutti facessero come te nessuno scaricherebbe mai a più di 10KB al secondo !!
Tutto quello che scarichi tu te lo deve dare qualcun altro... E il totale in rete è sempre lo stesso.
I flussi dell'ADSL in upload e download sono separati.
Se aumentate esageratamente l'upload (o togliete il limite) i pacchetti di ACK (conferma avvenuta ricezione corretta) subiscono un ritardo nella coda di spedizione che è intasata e in assenza di tali pacchetti il computer che vi sta dando i file si mette in attesa. Ecco perchè vi si rallenta il download.
Attualmente 25 è il limite di upload che TUTTI dovrebbero usare a meno di avere un provider con le linee intasate (mai scendere sotto 18-20)
Del resto vi fate del male da soli perchè poco upload = pochi crediti = toccherà a voi più tardi scaricare dagli altri....
Leggete la guida ai limiti di Connessione

5. Non ha senso installare 3 emule su 3 computer in lan (a meno di motivi di privacy). Comandate un solo emule a distanza dagli altri computer con il WEBSERVER interno. La banda totale in upload è 25, se dovete dividerla per 3 ottenete Eviterete di dover limitare la banda a 8 per ogni eMule.
Ma con limite upload ad 8 avrete il download limitato a 24..... Con un computer solo sarà invece illimitato.

In sostanza sarebbe stato meglio indicare la pagina a cui rinviamo tutti gli utenti per velocizzare eMule: Consigli

Colgo l'occasione approffittando dello spirito "natalizio" per invitare tutti coloro che avessero intenzione di aiutare gli altri, a mandarmi gli screenshot (fotografie dello schermo) delle pagine di cinfigurazione dei loro router (solo se con ID alto) per i modelli non presenti su emule.it in modo da facilitare la vita a tutti gli operatori (coloro che in canale hanno i simboli +, %, @ e & nella colonna stato) e agli altri futuri acquirenti degli stessi modelli.
Mandatemi una mail all'indirizzo admin@emule.it indicando il modello che possedete e vi manderò le istruzioni per spedirmi le immagini nel formato corretto (non serve nessun programma speciale, c'è tutto dentro windows e chiunque abbia configurato un router è in grado di farlo).
Sarete sicuri così di aver fornito una preziosa collaborazione, aiutando noi ad aiutare gli altri.

Vi invito tutti a raggiungermi sul canale IRC per altre delucidazioni (esclusivamente per aiuto tecnico in quanto non è un canale di chat per chiaccherare).
bhe non vedo il motivo per il quale tu debba rivolgerti in questi modi (sempre meno cortesi con l'avanzre del tuo post) nei miei confronti.


io innanzitutto nel primo post ho specificato che questa guida che ho fatto è stata fatta grazie ad altre fonti sul web.infatti è una rielaborazione (come tu hai ben detto) di tutte le altre guide che ho letto sul web..ed in effetti mi sono "particolarmente ispirato alla tua"

ma il mio scopo era proprio quello di riunire tutte le guide in giro nel web..e di farne una SOLA ,SEMPLICE, e IMMEDIATA, con il fine di aiutare tutti gli utenti "meno esperti" che si iscrivono a questo forum...piuttosto che farli navigare in giro x il web magari senza alcun risultato.quindi il mio scopo era di aiutare gli utenti di QUESTO FORUM..e non vedo il perchè nn posso farlo.

ammetto che il non citare le fonti delle guide è stato un mio errore...ma le mie intenzioni non erano assolutamente quelle di assumermi tutti i meriti di questa guida.
e l'ho anche detto chiaro e tondo al''inizio del post x evitare questi equivoci.
aggiungo che non mi sento in colpa di aver "vanificato tutti i tuoi sforzi"
anche perchè questa è una mia rielaborazione...o se meglio vogliamo chiamarla un riassunto...e ho liberamente esposto la procedura che ho io stesso fatto e che mi è servita per aprire le porte sul router.


detto tutto...poi non mi sembra giusto che tu venga qui su questo forum x pubblicizzarti il tuo canale di chat.

saluti
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità

Ultima modifica di ooooooooooooooo : 01-01-2006 alle 23:29.
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso