Quote:
Originally posted by "dansolo"
Prendo ad esempio l'mplayer: è vero che legge di default molti formati (ma non certo tutti) tuttavia la qualità generale del programma non è alta. Ad esempio un power dvd o un windvd sono tutta un'altra cosa: la qualità di riproduzione è davvero molto più elevata. Dal lato della multimedialità Linux ha purtroppo varie pecche. E dico questo sebbene per il 90% del tempo che passo al computer utilizzo Linux.
|
E cosa avrebbe in ,meno? (A parte il fatto che non supporta ankora i Menu dei DVD , ma per quelli c'è sempre XINE o OGLE ) Se ti riferisci ai menù fosforescenti o a interfaccie lampeggianti ti posso anke dare ragione, ma la qualità video e audio di Mplayer non ha niente da invidiare a PowerDVD almeno (che era il programma che usavo su Windows)
Ciao