Quote:
Originariamente inviato da teogros
Solite frasi fatte! 
|
non sono frasi fatte!
se un organo meccanico è sottoposto a sforzi maggiori si scassa prima
i motori di oggi hanno centraline con mappature tutte verso l'accelerazione e la velocità.
salgono le pressioni in camera di combustione, salgono le temperature, i cimenti termmici e tutti quei processi che deteriorano i materiali in minor tempo.
10-15 anni fa nessuno si sarebbe sognato di progettare un motore 1000-1200 turbo, che senso ha fare un motore così piccolo turbocompresso?
lo scatto, la velocità!
e quindi la rubostezza si fotte.
considerando anche che i materiali sono cambiati: una volta i motori erano in ghisa sferoidale, adesso sono in alluminio.
tutto ciò va a discapito della durata
i motori americani durano poichè avendo grosse cilindrate sono meglio frazionabili, hanno quindi un minore sbilanciamento, smaltiscono meglio il calore etc.
il fatto che non piaccianno poichè sono polmoni non significa siano una merda, sono semplicemente votati ad un diverso stile di progettazione.
esempio: in europa siamo fanatici del sound pure sulle utilitarie (vedo più terminali sportivi sulle punto che sulle ferrari ad esempio)
il sound si ottiene con lo scarico aperto e alto numero di giri (ovviamente sto parlando di un sound "arrangiato" , ci vuole ben altro per far cantare un motore secondo me!)
allora cosa fai?
un bel motore 1000 cc, tre e dico 3 cilindri in linea (opel corsa), 5000 giri/min, e tanto casino....