Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Basta un bios differente (metti le nuove ATI i problemi che stanno avendo a seconda dei bios che montano), per creare delle differenze anche a parità di prestazioni e/o pipeline attive.
La 6800GS è un NV42 se non ricordo male, e anche se l' architettura è la stessa ci possono essere delle incompatibilità fra i bios.
Il tutto è in ipotesi molto remote, concordo con te sul fatto che sia imposssibile, ma ci aggiungerei un quasi, avvicinandomi dunque ai piccoli dubbi di usotapioca. In ogni caso anche se ci dovessero essere piccoli bug, con un prox bios ASRock potrebbe tranquillamente rimediare.
Tutto sotto ipotesi no avvallate da nessun dato effettivo.
Magari ne stiamo parlando solo, poi ci infili la 6800GS e tutto fila liscio...
|
perdonami Bartolino ma non concordo. A questo punto la certezza non l apotresti avere con NESSUNA vga, perchè ad esempio tra la mia 6800GT (PixelView) ed un' altra 6800GT (chessò, facciamo PNY) i bios sono diversi.
L' NV42 è solo un downscaling dell' NV41. Nulla di nuovo. Se fino ad ora tutte le Geforce 6800 non hanno dato problemi, è ragionevole pensare che la 6800GS funzioni senza problemi.
Non è che ci si possa mettere a testare tutte le vga sul mercato con TUTTE le versioni di bios presenti, no ?

Avessi anche una 6800GS tra le mani, non è affatto detto che questa sia identica a quella che si procura l' utente in questione.
Detto questo, da quando esiste lo standard PCI-E non mi è MAI giunta voce di incompatibilità tra mobo e vga, per nessuna marca e soprattutto per le vga Nvidia (ATi, a partire dalla 9700, in effetti qualche problemino in più , seppur sporadico, l' ha dato). Così come il chipset Uli ha sin qui dimostrato di "digerire" davvero tutto: AGP è PCI-E.
Capisci perchè IMHO la domanda ha davvero poco senso ?
Ciao