Beh, non è proprio come dite voi. Pur essendo un utilizzatore di piattaforme AMD, la differenza c'è eccome.
Per me Turion è un'ottimo processore, ma Centrino è una eccezzionale piattaforma per notebbok.
Per casa il Turion va benone: prestazioni paragonabili a un centrino (un po' inferiori secondo me a parità di clock) e costi abbastanza ragionevoli. Le 4 ore dichiarate (secondo me 3) con applicazioni leggere a casa vanno benone, ma quando vai dai clienti e stai fuori tutto il giorno, o effettui lunghi viaggi le 6ore (con le impostazioni di risparmo energetico al top sono arrivato a 8, lo giuro!!) del Centrino sono quello che interessa a chi lavora.
AMD deve fare presto ad uscire con NAPA, abassando le richieste energetiche dei sistemi con le sue CPU a quelle dei sistemi INTEL.
Purtroppo ora come ora occupa solo i settori Home dei prodotti, anche se qualche timida proposta sembra stia facendo capolino anche nelle fascie professinali.
Vedremo.....
|